L’apparecchio misura l’abrasione di elastomeri soggetti all’usura tramite l’azione di abrasione.
La macchina consiste in un portaprovino che si muove lateralmente ed un cilindro rotante al quale è avvolto una speciale tela abrasiva. Il diametro del cilindro è 150 mm±0,2 mm e la velocità di rotazione è di 40 ±1giri al minuto. Il portaprovino ha un’apertura cilindrica, il cui diametro è regolabile, ed è dotato di un meccanismo che permette di regolare la lunghezza del campione da testare che sporge l’apertura di 2 mm±0,2 mm. Il portaprovino è montato su un braccio rotante, il centro dell’asse del portaprovino ha un inclinazione di 3° sulla perpendicolare in direzione della rotazione e il centro del campione da abradere deve rimanere ±1 mm proprio sopra l’asse longitudinale del cilindro.
Il campione viene premuto contro la tela abrasiva con una pressione di 10±0,2 N (opzione 5 ± 0,1 N per test su materiali estramamente morbidi) con spostamento laterale di circa 4,2 mm±0,04 mm per rotazione del cilindro in modo che il provino sia attraversato solo 4 volte nella stessa zona dalla tela abrasiva.
Il test termina automaticamente quando si raggiunge la fine della zona di abrasione.
Il pannello di controllo è posto su un lato della macchina ed è composto di tre tasti con funzione di : Test, Start (Avvio), Stop.
Il modello EL-78 R ha la possibilità di effettuare il test con il porta-provino rotante, conforme allo standard ASTM D 5963.