
Abrasimetro “Martindale” – uno strumento versatile.
Adatto non solo al settore della pelle, determina la resistenza di un materiale all’abrasione a secco e a umido.
Applicabile principalmente a tessuti, spalmati e pelli, può essere usato per testare ogni tipo di materiale flessibile in lastra.
L’abrasimetro Martindale permette di testare pelle, tessuti, calze, polsini, tappeti, legno, rivestimenti spalmati, laminati, dispositivi di protezione personale, abbigliamento militare e molto altro.
Procedura del test di abrasione con Martindale
Il campione, a contatto con un materiale abradente viene sottoposto ad un numero predeterminato di cicli di sfregamento seguendo la figura di lissajous.
Il test determina dopo quanti cicli il campione inizia a presentare segni di cedimento.
Alcuni elementi dell’abrasimetro Martindale (base per il test e peso dei portacampioni) non sono uguali per tutti i metodi di test menzionati quindi è necessario combinare elementi diversi che sono via via identificati in accordo con gli standard ai quali ci si riferisce per eseguire il test come illustrato in dettaglio nella scheda tecnica.
La macchina è dotata di quattro posti di lavoro per il test di quattro campioni in contemporanea.
Disponibile anche nella versione a nove posti (EL-71/9)
Fornito con: istruzioni d’uso, certificato di conformità e calibrazione, fustella, pesi, porta-campioni, massa 2,5 kg
Norme: EN ISO 20344:6.12; EN 13520: ISO 12947; ISO 17704; SATRA TM31:Metodo A.
Potenza assorbita: 400 W
Rumore: 60 dB
Alimentazione: 230 V AC – 50/60 Hz