std 112

Una scarsa adesione della rifinizione dei materiali utilizzati per tomaia, può causare scollamento o spellatura durante la produzione delle calzature o nell’utilizzo della stessa. La prova della resistenza di adesione è quindi importante e viene eseguita in modo sicuro e semplice.
È stato adottato dalla Society of Leather Technologists and Chemists (Metodo SLF 11) ed il metodo è stato raccomandato dal British Standards Institution per materiali per calzatura nella introduzione nel rispetto della norma BS 5131.
Questo test è indicato anche per capi di abbigliamento sulla base della norma BS 6453:1984.

Il lato del materiale interessato al test viene prima incollato ad un provino (che può essere di metallo o PVC in relazione al tipo di adesivo) usando un adesivo che non aggredisca la rifinizione del materiale da testare.
Il test consiste nell’applicazione di pesi statici di valore crescente applicati al materiale da testare, verificando (e registrando il valore del carico applicato) il momento del distacco della rifinizione dal provino.
Questo test è quindi molto utile per i calzaturifici per misurare l’idoneità della rifinizione della pelle da tomaia.
Il test può essere eseguito in due modalità differenti in relazione al tipo di adesivo utilizzato.
Lo strumento è predisposto per l’utilizzo di adesivo poliuretanico. Se invece l’adesivo è a base di resina epossidica, occorre accessorio STD 112A, mentre con resina indurente, STD 112R e STD 112H.
Accessori : Piastrine grigie PVC, adesivo,kit componenti adesivo ed indurente disponibili a richiesta.
Un test simile può essere eseguito utilizzando il dinamometro (con un accessorio specifico a norma IUF 470) solo nel caso in cui la rifinizione necessiti applicazione di un carico molto elevato.
Norme Standard: SATRA TM408, SLF11, BS5131, BS6453:1984.