armadi

Il giragiare AM 2001 permette di eseguire tutte le operazioni che vengono normalmente svolte in conceria con l’impiego dei bottali tradizionali. Alcune tra le più comuni lavorazioni che possono trovare applicazione sono: test di concia vegetale, concia al cromo, concia con tannini sintetici, riconcia, tintura, ingrasso, con regolazione della temperatura all’interno del sistema.
La dimensione del campione da trattare deve essere scelta in fuzione allo spessore della pelle stessa in modo che durante il lavoro si abbia sempre un corretto sbattimento. La velocità di rotazione della giara e la temperatura devono essere adattate al tipo di lavoro da eseguire ed anche al tipo di pellame impiegato: tutte queste operazioni sono facilmente ottenibili e programmabili grazie al pannello elettronico che controlla:
? la rotazione nei due sensi della giara
? l’eventuale durata dell’arresto
? tempi parziali e totali di rotazione
? impostazione e controllo della temperatura interna alla giara
? numero giri delle giare
Ogni ciclo di lavoro può essere programmato con tempi diversi, in questo modo l’operatore può scegliere uno dei cicli di lavoro impostati senza dover ogni volta riprogrammare la macchina.
La macchina è riscaldata tramite resistenze alettate d’acciaio inox.
Si possono impiegare giare di diverso diametro e quindi è possibile sceglierne la dimensione adattandola al tipo di pellame impiegato e al tipo di lavoro da eseguire.
Giara in acciaio inox con fianco in lexan trasparente completa di chiusura rapida e tappo a sfiato con diametro di 90 mm.
Dimensioni standard giare: diam.x alt. cm 250 x 115, 350 x 135, 400 x 200
Il mod. AM2001 è consigliato per giare di diametro da 250 e 350 mm e può accoglierne un massimo di 5.
Per le giare più grandi, fino a un diametro di 440 mm, viene prodotto l’armadio modello AM2002.