Dinamometri Elettronici Marte Jupiter

Il dinamometro elettronico usa le più recenti tecnologie per svolgere la prova in modo affidabile e comodo per l’operatore.

Un’apparecchio sofisticato ma di semplice utilizzo

La facilità d’uso per i più svariati operatori è stato lo scopo prefissato nello sviluppo dell’apparecchio. La funzionalità in diverse lingue, l’accesso remoto al database tramite internet, permettono operatività in tempo reale; impensabile prima d’ora per questo tipo di apparecchio.

Finalità

Lo scopo principale del dinamometro elettronico è di misurare carichi e spostamenti, dato per scontato che un certo scostamento corrisponde di logica ad una forza specifica e viceversa.

Descrizione dell’apparecchio

La macchina è composta da tre unità principali: il dinamometro, l’hardware e il software.

Dinamometro

È dotato di due bottoni usati per spostare il ponte manualmente, in modo da permettere il montaggio degli accessori e metterli alla distanza richiesta. Il movimento del ponte, tramite questi bottoni, avviene in guide laterali, per avere un migliore controllo nell’approssimarsi verso l’obiettivo. I limitatori di movimento posti sul lato destro della colonna servono per limitare lo spostamento del ponte e agiscono quali protettori di emergenza al fine di prevenire il danno agli accessori e alle celle di carico. Le ganasce sono fissate al dinamometro da bulloni fissati sugli adattatori superiore e inferiore. L’interruttore principale della console di controllo è lo stesso di accensione del dinamometro. Il pulsante di avvio è quello che attiva lo spostamento e il sistema di lettura del carico. Quest’ultimo pulsante deve essere sempre attivato quando il dinamometro è acceso o dopo una situazione di emergenza.

Sistema computerizzato

Questo è un sistema convenzionale di ultima generazione con una configurazione base del PC, un monitor, una tastiera, un mouse ed una stampante a colori.

Software

Il software per questa applicazione utilizza il sistema operativo LINUX.
È diviso in due componenti: Inolabdyn – il software di controllo del dinamometro e Mozilla – il browser internet e accesso al database.
Il software Inolabdyn è stato sviluppato specificatamente per lavorare con il dinamometro. I risultati dei test, i metodi di test, standard e i calcoli relativi vengono archiviati nel database in Mozilla.
Mozilla è un browser internet che permette l’accesso esterno al sistema, concedendo a entità esterne autorizzate l’accesso al database del test precedente. Permette anche l’assistenza tecnica in linea (remota).
Tutti i database degli standard, metodi di test e calcoli necessari per l’esecuzione dei test vengono creati con Mozilla.
I dinamometri sono forniti con i database minimi già creati. Gli utenti possono inserire nuovi dati in una fase successiva. Se necessario sarà fornito supporto totale per la preparazione di un nuovo metodo di test con relativi calcoli.

The electronic dynamometer is an item of equipment that uses the most recent technology in order to carry out tests in a reliable manner that is comfortable for the operator.