EL-90

Determina la resistenza di un componente o di un materiale all’inizio della rottura e alla sua evoluzione a seguito di flessioni ripetute. Il metodo è applicabile principalmente alle suole esterne ma può anche essere applicato ad altri componenti flessibili.
Il provino viene incollato con un forte adesivo ad una cinghia continua che scorre tra due pulegge. La distanza e il raggio delle pulegge è tale che il provino è soggetto ripetutamente a un breve periodo di flessione rapida seguito da un periodo più lungo senza flessioni che simula le condizioni d’uso di una suola per calzature. Il provino viene sottoposto ad un numero fisso di cicli e vengono rilevati il numero e la gravità delle screpolature che si formano.
La macchina dispone di:
– tre cilindri liberi di flessione leggermente convessi (intercambiabili)
– un cilindro di traino leggermente convesso
– una cinghia continua flessibile in tessuto di cotone
– un motore che comanda la puleggia più grande a velocità di 247/giri al minuto in modo che la cinghia completi 90 cicli di flessione al minuto.
– un contatore digitale programmabile.

Fornito con: istruzioni d’uso, certificato di conformità e calibrazione, cinghia in tessuto, 3 rulli intercambiabili (60, 90, 120 mm)
Standard: SATRA TM133
Consumo energia: 400 W
Rumorosità: 67 db
Alimentazione: 220 V.AC – 50/60 Hz