Il principio di questa prova consiste nel sottoporre il provino (pelli per tomaia o altre pelli morbide) a flessione in condizioni d’uso simulate. Si misurano le seguenti quantità :
a) la durata della flessione minima sufficiente a causare la penetrazione dell’acqua attraverso il campione da un lato all’altro;
b) l’aumento di peso in percentuale del campione dovuto all’assorbimento dell’acqua in uno o più intervalli di tempo specificati dall’inizio della flessione;
c) La massa di acqua che viene trasferita da un lato all’altro durante uno o più intervalli di tempo specificati
Fornito con: Istruzioni per l’uso, certificato di conformità/calibrazione, fustella, retina di rame, 6 sonde, 6 paia di morsetti
Norme: SATRA TM171; EN ISO 20344:6.13; IUP 10; EN 13518; ISO 5403.
Potenza assorbita: 400 W
Rumorosità: 65 dB
Alimentazione: 230 V AC – 50/60 Hz
Lo strumento EL-26R determina la rigidità delle pelli che è molto importante per eseguire correttamente il test di impermeabilità dinamica (Bally).
Lo strumento è dotato di un sistema di misurazione della forza.
I campioni vengono avvolti attorno un paio di cilindri standard aventi diametro di 30 mm. Successivamente i cilindri vengono installati sul dispositivo di flessione e avvicinati uno all’altro lungo il proprio asse con una determinata corsa (il punto più vicino 0,5 mm).Viene poi rilevato, sul misuratore digitale il movimento di resistenza della forza lungo l’asse sui cilindri (punto più vicino 5 N). In ultimo si calcola la rigidità delle pelli.