UV tester simula gli effetti della luce del sole esponendo i materiali da testare ai raggi ultravioletti (mediante lampade fluorescenti UV), e anche alla rugiada e alla pioggia utilizzando condensa di umidità e acqua nebulizzata (spray).
Il test di invecchiamento accelerato UV riproduce i danni causati dalla luce del sole, pioggia e rugiada.
In pochi giorni o settimane di esposizione dei campioni all’interno dell’UV tester si possono riprodurre danni che avvengono in mesi o anni di esposizione all’esterno.
Per simulare l’invecchiamento dovuto agli agenti atmosferici esterni, UV tester sottopone i materiali a cicli alternati di radiazione UV e umidità a temperature elevate controllate. Lo strumento simula gli effetti della luce solare attraverso l’uso di speciali lampade fluorescenti UV. La simulazione dell’effetto rugiada e pioggia avviene attraverso la condensa o uno spruzzo d’acqua (opzione Spray).
Le lampade fluorescenti utilizzate nell’UV tester simulano le onde corte UV critiche e riproducono realisticamente i danni causati dalla luce solare. Le tipologie di danno che si possono simulare con l’UV tester sono i seguenti: cambiamento del colore, perdita di brillantezza, sfarinamento, screpolature, crepe, formazione di vesciche, velature, fragilità, perdita di robustezza e ossidazione.
Sono disponibili, a scelta, due tipologie di lampade:
- lampade UVA-340 offrono la migliore simulazione della luce solare nella regione di lunghezza d’onda critica da 365 nm fino al valore di cut-off solare di 295 nm.
- lampade UVB-313 massimizzano l’accelerazione attraverso l’utilizzo delle onde corte UV più aggressive rispetto a quelle che normalmente arrivano sulla superficie terrestre. Di conseguenza, per alcuni materiali queste lampade possono produrre risultati troppo severi e non realistici.
La rugiada è la principale responsabile della maggior parte dell’umidità che si verifica durante l’esposizione all’aperto, molto più della pioggia. Il sistema di condensazione dell’UV tester simula realisticamente la rugiada e amplifica il suo effetto attraverso l’utilizzo di temperature elevate.